Classica, duo, solista, con orchestra...
La chirarra e me.
come guadagnare la giusta energia in musica.
Audio e Video
Concertista
Docente di ruolo presso l.C. Musicale ‘Traiano’ – Roma
Bioenergetista diplomata S.I.A.B – Società di Analisi Bioenergetica
Membro della Commissione Valutazione Titoli Artistici presso il Provveditorato agli Studi di Roma
Presidente della Associazione Musicale Europea, per la Musica, la Comunicazione, la Formazione
Romana di nascita, svolge professione concertistica con successo di critica e di pubblico per il carattere estremamente musicale e intimista, ma anche affermativo e passionale, delle sue interpretazioni.
Inizia a suonare la Chitarra a 5 anni dimostrando già una evidente attitudine.
A 12 anni intraprende lo studio della Chitarra con il Maestro Luciano Cauzzo, prima e col Maestro Claudio de Angelis, di scuola segoviana, al Conservatorio di Musica 'Morlacchi' di Perugia.
Sviluppa così il suo talento musicale e chitarristico e consegue il diploma ordinario di chitarra e di ll livello entrambe col massimo dei voti.
Frequenta numerosi Corsi di Perfezionamento sia per il repertorio solistico che per la musica da camera, con i più affermati Maestri fra cui: Alirio Diaz, Leo Brouwer, Oscar Ghiglia, Goran Listes, Ruggiero Chiesa…
Avvia in giovanissima età l’attività concertistica come solista, in duo di Chitarra, in duo Canto e Chitarra, Flauto e Chitarra, Chitarra e Voce Recitante, Chitarra e Danza, e con Complessi da Camera, frequentando le più prestigiose piazze concertistiche italiane collaborando con Associazioni Concertistiche di livello, partecipando a Festivals e Manifestazioni non solo musicali ma teatrali, di danza, poesia, pittura.
Conduce una fruttuosa collaborazione con la cantante Carla Paryla svolgendo una interessante operazione culturale di recupero di testi di antiche canzoni in Lingua d'Oc, tradotte ad opera di Riccarda Marinelli, e di ricerca di trascrizioni delle Cantigas de Santa Maria, che inserisce regolarmente nei suoi concerti.
Presenta in prima assoluta le musiche del compositore Roberto Manca e collabora con compositori di Musica Elettronica.
Registra per la Rai e la Radio Vaticana e annovera fra i suoi titoli Lettere di Merito per la sua attività e le sue doti artistiche da parte di Critici e Maestri di chiara fama come Laura Padellaro e Franco Petracchi.
Brevetta il Metodo Globale di Musica Bioenergetica - per il superamento dell’ansia da concerto e il miglioramento della performance artistica - e la sedia ergonometrica per musicisti ‘Mia’.
© 2025 Antonella Col - 2015